Prestito Finecobank – Tutti i Vantaggi da Conoscere

Per tutti coloro che, in questo momento, hanno bisogno di accedere a liquidità o consolidare debiti precedenti, richiedere un prestito è una soluzione da prendere in seria considerazione.

Tra le tante offerte delle banche, oggi prendo in esame quella di Finecobank, banca online molto attiva soprattutto nel risparmio gestito e nel trading online, dove raccoglie il maggior numero di clienti in Italia.

In questa recensione ti parlerò del prestito personale Finecobank, del perché dovresti sottoscriverlo e come fare a richiederlo.

Quali sono i vantaggi del Prestito Finecobank

Il prestito personale Finecobank è una delle forme di finanziamento più intelligenti attualmente disponibili sul mercato. Abbiamo individuato almeno 4 ottime ragioni per richiedere un prestito Finecobank e sono riassunte nel prossimo elenco.

  1. Libertà: Il prestito Finecobank è un prestito personale e non finalizzato, perciò il richiedente potrà usarlo come meglio crede senza dover fornire preventivi o qualsiasi tipo di giustificazione.
  2. Velocità: Quando si richiede un prestito Finecobank, i tempi di istruttoria sono piuttosto veloci. Addirittura, per chi è già titolare di un conto corrente Finecobank, i prestiti fino a 15000€ subiscono un’istruttoria con esito istantaneo.
  3. Digitale: Il prestito Finecobank si richiede online e si sottoscrive con la firma digitale. Non c’è bisogno di spedire alcuna documentazione cartacea.
  4. Costi ridotti: I tassi del prestito Finecobank hanno un TAEG max del 7,53%, non hanno spese di istruttoria e prevedono zero commissioni di incasso rate. L’unica spesa all’infuori dell’interesse è l’imposta sostitutiva, che è pari allo 0,25% dell’importo finanziato per tutti i contratti di durata superiore ai 18 mesi

Un esempio pratico di prestito

Per comprendere meglio la potenza del prestito personale Finecobank e dei suoi tassi di interesse vantaggiosi, vediamo un caso di studio pratico.

Supponiamo di voler richiedere 11.000€ e di volerli restituire in 4 anni, quindi in 48 comode rate mensili. L’importo singolo della rata da pagare a Finecobank oscilla tra i 248,12€ e i 263,15€. L’importo totale dovuto dal richiedente del prestito è quindi di 11.913,56€ nel caso migliore e 12.653€ nel caso peggiore (TAEG min 4,37% – TAEG max 7,53%). In questo calcolo sono stati già inclusi i costi connessi, ovvero l’imposta sostitutiva di 27,50€.

Come richiedere il prestito Finecobank

Per richiedere il prestito, è necessario essere titolari di un conto corrente Finecobank: il conto si può aprire online e presenta condizioni vantaggiose e di gratuità per almeno un anno.

Per ottenere il prestito, il richiedente deve soddisfare determinati requisiti:

  • Essere titolari di un conto corrente Finecobank da almeno 3 mesi
  • Accreditare lo stipendio o la pensione sul conto
  • Avere un saldo complessivo sul conto che sia maggiore di -500€, quindi è ammesso anche un leggero scoperto

Si possono richiedere da un minimo di 2000€ a un massimo di 50.000€, che possono essere restituiti in comode rate fino a 84 mesi.

Oltre al prestito personale, Finecobank offre la possibilità di aderire al Consolidamento prestiti. Il consolidamento prestiti consiste nel raggruppare finanziamenti già esistenti in un unico e nuovo prestito, con in più la possibilità di richiedere ulteriore liquidità.

In questo modo, si ottiene una rata unica per tutti i finanziamenti che è anche più leggera delle precedenti avendo dilatato la durata del contratto e si ottiene anche liquidità aggiuntiva.

Tutte le informazioni sui prodotti bancari Finecobank

FinecoBank S.p.A. ha sede legale in Piazza Durante 11, 20131 Milano. La banca risulta aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Per informazioni commerciali, si può telefonare al numero verde 800 929292 o scrivere una mail all’indirizzo [email protected].

Chi volesse maggiori informazioni sul prestito personale Finecobank, può leggere il foglio informativo qui.