La torta di mele è un dolce tradizionale inglese (da qui il nome “apple pie”). Tuttavia, dal momento che l’Italia è uno dei paesi mondiali che produce più mele al mondo, questo dolce è diventato popolare anche sulle nostre tavole.
Pur essendoci tante versioni diverse, la versione italiana che vado a descriverti è veloce e buonissima.
Nelle righe seguenti, andrò a descrivere con cura quelli che sono gli ingredienti necessari per poi realizzare una ricetta della di torta mele veloce ma gustosa. Sei pronto?

Gli Ingredienti per Realizzare una Torta di Mele
A differenza della torta della nonna e degli spaghetti alla puttanesca, l’ingrediente principale per realizzare una buona torta di mele sono le mele stesse! Vediamo quali sono tutti gli ingredienti.
- 700 g di mele renette sbucciate
- 200 g di zucchero
- 250 g di farina doppio zero
- 100 g di burro
- 150 g di latte intero non troppo freddo
- 2 uova
- 1 limone
- 1 bustina di vanillina (lievito per dolci)
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale (quanto basta)
Come Realizzare la Ricetta della Torta di Mele
- Preparazione: Sciogli il burro in un microonde o a bagnomaria e mettilo da parte. Gratta la scorza del limone e poi spremilo per ottenere il succo. Metti da parte entrambi. Dividi le mele a metà e rimuovi i torsoli. Sbuccia le male e tagliale in quattro parti e poi a fettine.
- Composto: Prendi una ciotola e metti le mele tagliate, aggiungi il succo di limone e mescola bene. Aggiungi la farina passata al setaccio e il lievito in polvere. In una ciotola grande separata, versa le uova, una parte dello zucchero e inizia a sbattere con un frullino. Aggiungi lo zucchero poco alla volta. Quando il composto diventa più chiaro, aggiungi un pizzico di sale. Continua a montare finché necessario. Ora, aggiungi il burro fuso, la cannella in polvere e le scorze di limone. A questo punto, mentre si continua a montare, si continua ad aggiungere un cucchiaio alla volta di farina e lievito passati al setaccio. Quando il composto sarà unico, abbassate la velocità delle fruste e versate il latte a temperatura ambiente.
- Forno. Prima di procedere a infornare il composto, bisogna aggiungere le mele e mescolarle con il composto stesso. A questo punto, si prende una tortiera precedentemente imburrata e si va a versare l’impasto della torta di mele al suo interno. Ci siamo, la torta è pronta per andare in cottura. Ricorda che il forno deve essere preriscaldato. La torta di mele ha necessità di cuocere circa un’ora a 180 gradi.
- Guarnizione finale. Quando tiri fuori la torta di mele dal forno, puoi procedere a guarnire con fantasia. Il consiglio è quello di lasciarla prima raffreddare completamente per poi rimuoverla dal contenitore. Solo allora, potrai aggiungere dello zucchero a velo e poi servirla ai tuoi commensali. Buon appetito!
La torta di mele si può mangiare anche dopo 2-3 giorni, avendo cura di conservarla all’interno di una campana di vetro a temperatura ambiente.
Se sei interessato alle calorie e ai valori nutrizionali, puoi trovare le informazione che cerchi qui.
Conclusioni
La torta di mele è uno dei dolci più classici e semplici che si possano realizzare. Anche se sei negato in cucina, la torta di mele è uno di quei dolci che è praticamente impossibile da sbagliare. Provaci e fammi sapere come è andata! Intanto, se hai bisogno di vitamine o integratori per affrontare le difficoltà della vita, ho scritto una guida che ti consiglio di andare a leggere qui!